LA SEZIONE DI SALVATORE DEIDDA SASSO
Contatti per l'attività parlamentare e istituzionale di Salvatore Deidda, Deputato sardo e Presidente della IX Commissione Trasporti, Poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati.
Il mio Blog
Nato a Cagliari, dove nel 1995 consegue il diploma di perito agrario presso l'istituto tecnico agrario "Duca degli Abruzzi", proveniente da una antica famiglia democristiana (il prozio Antonio Maxia fu Ministro e sottosegretario in diversi Governi anni 60) si iscrive all'età di quindici anni alla sezione cagliaritana del Fronte della Gioventù (FdG), l'organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano (MSI).
Qui ricopre il ruolo di rappresentante di classe e d'istituto. Con la confluenza del MSI in Alleanza Nazionale (AN) tramite la svolta di Fiuggi di Gianfranco Fini, il FdG confluisce in Azione Giovani, la nuova organizzazione giovanile di AN.
Negli anni di Alleanza Nazionale, è stato consigliere di circoscrizione della circoscrizione comunale Sant'Avendrace di Cagliari, presidente del circolo "Caravella" di Cagliari e commissario provinciale.
Nel 2009 aderisce alla confluenza di AN nel Popolo delle Libertà (PdL), dove nel 2012 viene eletto vice-coordinatore cittadino. A dicembre 2012 partecipa alla scissione del PdL guidata da Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto, che porta alla fondazione di Fratelli d'Italia (FdI), di cui diventa coordinatore regionale in Sardegna.
Alle elezioni europee del 2014, è candidato al Parlamento europeo tra le liste di FdI nella circoscrizione Italia insulare, ottenendo 5.791 preferenze ma non risultando eletto a causa del mancato raggiungimento del quorum.
Alle elezioni politiche del 2018, viene candidato alla Camera dei deputati, tra le liste di Fratelli d'Italia nel collegio plurinominale Sardegna - 01, risultando eletto per la prima volta. Nella XVIII legislatura della Repubblica, è stato componente e capogruppo di FdI nella 4ª Commissione Difesa, oltre a far parte della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause del disastro della nave "Moby Prince". Durante questa legislatura, è stata approvata una sua proposta di legge, inserita in un testo unico della 4ª Commissione Difesa, che ha rinviato di 9 anni i tagli al personale militare previsti dalla legge 244 del 2012. Inoltre, è stata approvata nella 4ª Commissione Difesa la Risoluzione che ha dato il via alla costituzione del Reggimento Logistico della Brigata Sassari, effettivamente aperto il 1° novembre 2019, presso la Caserma Mereu a Cagliari.
Alle elezioni politiche anticipate del 2022, viene ricandidato alla Camera dei deputati come capolista di Fratelli d'Italia nel collegio plurinominale Sardegna - 01, venendo rieletto. Nella XIX legislatura, è presidente della 9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera. In questa legislatura, sono state approvate due proposte di legge da lui promosse, assorbite da testi sull'identico argomento: "Ripristino della festività nazionale del 4 novembre quale Giornata dell'unità nazionale e delle Forze armate" e "Modifiche all'articolo 198-bis del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di illeciti reiterati e relative sanzioni".
Alle elezioni europee del 2024, viene candidato al Parlamento europeo tra le liste di Fratelli d'Italia nella circoscrizione Italia insulare, raccogliendo 29.518 preferenze ma non risultando tuttavia eletto.
Option 2 (Slightly more formal and detailed, particularly for an official bio):
Nato a Cagliari, l'individuo ha conseguito nel 1995 il diploma di perito agrario presso l'istituto tecnico agrario "Duca degli Abruzzi". Proveniente da una famiglia di tradizione democristiana, all'età di quindici anni si è iscritto alla sezione cagliaritana del Fronte della Gioventù (FdG), l'organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano (MSI), dove ha ricoperto i ruoli di Rappresentante di classe e d'Istituto. In seguito alla confluenza del MSI in Alleanza Nazionale (AN) con la svolta di Fiuggi di Gianfranco Fini, il FdG è confluito in Azione Giovani, la nuova organizzazione giovanile di AN.
Durante gli anni di militanza in Alleanza Nazionale, ha ricoperto l'incarico di consigliere di circoscrizione per la circoscrizione comunale Sant'Avendrace di Cagliari, presidente del circolo "Caravella" di Cagliari e commissario provinciale.
Nel 2009, ha aderito alla confluenza di AN nel Popolo delle Libertà (PdL), all'interno del quale, nel 2012, è stato eletto vice-coordinatore cittadino. A dicembre 2012, ha partecipato alla scissione del PdL guidata da Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto, culminata nella fondazione di Fratelli d'Italia (FdI), divenendo coordinatore regionale del partito in Sardegna.
In occasione delle elezioni europee del 2014, si è candidato al Parlamento europeo nelle liste di FdI per la circoscrizione Italia insulare, ottenendo 5.791 preferenze. Tuttavia, a causa del mancato raggiungimento del quorum, non è risultato eletto.
Alle elezioni politiche del 2018, è stato candidato alla Camera dei deputati, tra le liste di Fratelli d'Italia nel collegio plurinominale Sardegna - 01, venendo eletto per la prima volta. Nel corso della XVIII legislatura della Repubblica, ha ricoperto la carica di componente e capogruppo di FdI nella 4ª Commissione Difesa, ed è stato membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause del disastro della nave "Moby Prince". In questa legislatura, è stata approvata una sua proposta di legge, assorbita in un testo unico della 4ª Commissione Difesa, che ha disposto il rinvio di 9 anni dei tagli al personale militare previsti dalla legge 244 del 2012. Inoltre, è stata approvata, sempre nella 4ª Commissione Difesa, la Risoluzione che ha condotto alla costituzione del Reggimento Logistico della Brigata Sassari, effettivamente istituito il 1° novembre 2019 presso la Caserma Mereu di Cagliari.
Alle elezioni politiche anticipate del 2022, è stato ricandidato alla Camera dei deputati come capolista di Fratelli d'Italia nel collegio plurinominale Sardegna - 01, venendo rieletto. Nella XIX legislatura, presiede la 9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera. In tale legislatura, sono state approvate due proposte di legge da lui sostenute, successivamente confluite in testi normativi sull'identico argomento: quella relativa al "Ripristino della festività nazionale del 4 novembre quale Giornata dell'unità nazionale e delle Forze armate" e quella concernente le "Modifiche all’articolo 198-bis del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di illeciti reiterati e relative sanzioni".
Alle elezioni europee del 2024, è stato candidato al Parlamento europeo nelle liste di Fratelli d'Italia per la circoscrizione Italia insulare, raccogliendo 29.518 preferenze ma non risultando tuttavia eletto.
La Militanza,
uno stile di vita
@Style_ME | Powered Flazio.com